Summit • Olocausto • Salem • Muore Pavarotti • Dolores O’Riordan
1941 Olocausto: l’obbligo di indossare la Stella di David
Nel pieno dell’invasione nazista, oggi 06/09/1941 veniva emanata la legge che estendeva a tutti i cittadini ebrei al di sopra dei 6 anni l’obbligo di esporre la #stelladiDavid. Questo simbolo significava non solo l’appartenenza ad una religione, ma segnava la condanna al terribile destino della deportazione nei campi di concentramento. Tatuarsi quello un tempo era simbolo di infamia è un modo per segnare la rivincita della popolazione ebrea sui nazisti, e di tutta l’umanità sulle crudeltà della discriminazione. In molti lo scelgono come tatuaggio che rappresenti la solidarietà verso i bambini vittima delle persecuzioni e dello sterminio del Reich.